Modbus RTU: a cosa serve e come funziona?

Il protocollo Modbus RTU, acronimo di Remote Terminal Unit, è un sistema di comunicazione che facilita lo scambio di dati tra computer e controllori logici programmabili (PLC). Ideato e rilasciato da Modicon nel 1979, questo protocollo è fondato su una logica di comunicazione basata sull’interazione tra dispositivi master e slave.

Ecco, quindi, le caratteristiche del protocollo modbus RTU, a cosa serve e quali sono i suoi vantaggi principali.

Modbus RTU: le caratteristiche

Nel contesto di Modbus RTU, i dispositivi master assumono il ruolo principale nel dialogo con gli slave. Essi possono richiedere dati agli slave e scrivere informazioni nei loro registri. Gli slave, invece, rispondono alle richieste del master e forniscono i dati richiesti. È importante notare che gli slave non possono avviare autonomamente lo scambio di informazioni; devono attendere una richiesta da parte del dispositivo master.

Questo tipo di comunicazione è di vitale importanza nei sistemi di automazione industriale (IAS) e nella costruzione di sistemi di gestione degli edifici (BMS). Modbus RTU è noto per la sua semplicità d’uso e per l’elevata affidabilità che offre. La sua flessibilità è ulteriormente accentuata dal fatto che il codice sorgente è aperto e può essere utilizzato gratuitamente su qualsiasi applicazione o dispositivo, senza dover pagare royalties.

La diffusione del protocollo Modbus RTU è dovuta alla sua adattabilità a una vasta gamma di dispositivi e applicazioni industriali. La sua architettura a due strati, composta da master e slave, offre una struttura gerarchica che consente una gestione efficiente dei dati e delle richieste di comunicazione.

In sintesi, il protocollo Modbus RTU è un sistema di comunicazione ampiamente adottato nell’ambito dell’automazione industriale e della gestione degli edifici. La sua semplicità d’implementazione, l’affidabilità e la flessibilità lo rendono una scelta ideale per molteplici applicazioni, garantendo uno scambio di dati efficiente e affidabile tra dispositivi e sistemi di controllo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *